Ravioli di zucca
Buon pomeriggio...
voi siete di quelli che fate una bella pennichella pomeridiana?
Se si, vi invidio !
Io proprio non ci riesco,
per tanti motivi,
uno, e forse quello più importante,
è che questo è l'unico momento della giornata in cui
il mio piccolo diavoletto della Tazmania
DORME
e quindi come potrei bruciarmi questi meravigliosi momenti
in cui
posso fare tutto quello che non riesco a fare di notte :-) !!!!?????
...a volte mi sforzo di svegliarmi prestissimo la mattina,
ma non è la stessa cosa,
a quell'ora amo godermi il mio caffè e la tranquillità della casa
e così arriva in un attimo l'ora del risveglio di tutti
ed io sono già a correre tra pannolini e camicie pulite!
Vabbè...tanto non mi piace molto dormire.............bugia grandissima!!!!!!
Veniamo al mio pranzetto di ieri!
In questi giorni mi hanno portato una bella zucca grande (forse anche troppo :-) ! )
e mi è venuta voglia di utilizzarla per preparare i ravioli che mi piacciono molto.
Gli Ingredienti
Per la pasta:
500 gr di farina
5 uova
10/12 gr di sale
Per la farcia :
Una bella zucca grande
Noce moscata
Una manciata di pinoli
Sale
Olio
Parmigiano
Procedimento
Per la pasta :
Ho disposto a fontana la farina setacciata con il sale
ed al centro ho messo le uova
ed ho lavorato la pasta fino a farla diventare liscia.
Per quanto riguarda la farcia , invece,
ho tagliato a cubetti la zucca e l'ho fatta cuocere a lungo
in una casseruola con un pò di cipolla di Tropea e olio extravergine d'oliva.
Ho aggiunto un goccio d'acqua a metà cottura ed ho lasciato stufare ancora.
Ho messo poi tutto nel frullatore ad immersione ,
ho aggiustato di sale,
ho aggiunto pinoli e noce moscata
ed ho frullato tutto insieme...
ovviamente assaggiate sempre!
Per quanto riguarda la farcia , invece,
ho tagliato a cubetti la zucca e l'ho fatta cuocere a lungo
in una casseruola con un pò di cipolla di Tropea e olio extravergine d'oliva.
Ho aggiunto un goccio d'acqua a metà cottura ed ho lasciato stufare ancora.
Ho messo poi tutto nel frullatore ad immersione ,
ho aggiustato di sale,
ho aggiunto pinoli e noce moscata
ed ho frullato tutto insieme...
ovviamente assaggiate sempre!
Poi ho formato delle strisce larghe una decina di cm e lunghe quanto più possibile,
ho messo al centro un cucchiaino di farcia
ed ho ricoperto con un'altra striscia di uguale misura...
...ho coppato...
...e li ho cotti qualche minuto in acqua bollente salata.
Li ho saltati in padella con noci , formaggio e un pò di acqua di cottura...
...e li ho mangiati :-)...
erano buonissimi!
Provateli!
Un abbraccio
Anto!
P.S. Il mio "copparavioli" ha un diametro di 5 cm
e con questa dose mi sono venuti circa 70 ravioli,
piccoli ma non troppo...
abbiamo mangiato in 4 ed i piatti erano abbondanti !
:-)